ESTINZIONE PROCEDURE ESECUTIVE

Esempio

Carlo ha un debito di € 150.000 e la casa viene venduta all’asta a € 70.000.

Cosa Succede?

Succede che Carlo, dopo aver perso la casa, deve ancora pagare € 80.000, oltre alle spese di procedura. I creditori quindi, dopo aver venduto l’immobile di Carlo, possono pignorare stipendi, altri beni in suo possesso, o quelli dei garanti (se presenti) fino al recupero totale del debito.

I garanti sono le persone che hanno messo firma a garanzia, per far sì che la banca concedesse il mutuo a Carlo (solitamente sono mamma e papà).

Quindi, nel caso in cui i Garanti fossero presenti, e nel caso in cui Carlo non fosse in possesso di null’altro per poter saldare il credito, nemmeno uno stipendio, i creditori vanno poi a pignorare quelli dei garanti.

C’è una Soluzione per evitare tutto questo?

Sì e si ottiene con la rinuncia agli atti, l’unico documento che ti permette di
liberarti definitivamente dal debito estinguendo la procedura esecutiva.

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Con Resoluto hai un’assistenza a Zero Costi, che comprende Consulenze e trattative con i Creditori.
Non rischiare di perdere la casa, e di trovarti ancora i debiti. Compila il Form per ricevere un Contatto.